• info@ildcitalydesign.it

Privacy policy

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

degli utenti che consultano il sito web www.ildcitalydesign.it

Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento”), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web: www.ildcitalydesign.it

Tipologia e fonte dei dati

ILDC raccoglie e tratta i dati personali direttamente e volontariamente forniti dall’utente tramite la compilazione dei moduli disponibili sul Sito per ricevere informazioni su servizi, eventi e altre iniziative. Tali dati personali possono includere, a titolo esemplificativo, Azienda, nominativo: nome e cognome, indirizzo postale e indirizzo email, e partita IVA.

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali (definiti log files) la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Tali informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria rientrano gli indirizzi IP oppure i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, in notazione URI (Uniform Resource Identifier) degli indirizzi delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento.

Per assicurare il funzionamento del Sito e migliorare il servizio offerto, nel Sito vengono utilizzati cookie. I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente.
ILDC utilizza cookie di sessione temporanei che vengono eliminati automaticamente ogni volta che viene abbandonata la navigazione del Sito e cookie permanenti che rimangono nel disco rigido dell’utente fino a quando non vengono eliminati. I cookie sono utilizzati al solo fine di assicurare il funzionamento del Sito e migliorare la navigazione da parte dell’Utente, raccogliendo, in forma anonima, informazioni sulle modalità di utilizzo del Sito.
Queste informazioni ci permettono di effettuare costanti aggiornamenti al fine di migliorare l’utilizzo del Sito da parte degli utenti.

Nel Sito non sono utilizzati cookie di profilazione.

La maggior parte dei browser è impostata inizialmente per accettare i cookie. L’utente potrà in qualsiasi momento disabilitare l’operatività dei cookie reimpostando il suo browser per rifiutare tutti i cookie o per essere avvisato quando un cookie viene inviato. Il rifiuto dei cookie potrebbe tuttavia impedire la fruizione di alcune funzionalità del Sito.

Finalità del trattamento dei dati

I Dati Personali potranno essere trattati per le seguenti finalità: per l’invio, con il preventivo consenso dell’Utente, di newsletter e comunicazioni informative.

Titolare del Trattamento dei dati

Titolare del trattamento è ILDC Italian Luxury Design Craftsmanship.

Conservazione dei dati

I dati personali sono conservati e trattati attraverso sistemi informatici di proprietà di ILDC e gestiti dalla stessa o da terzi fornitori di servizi tecnici. I dati sono trattati esclusivamente da personale specificamente autorizzate, incluso il personale incaricato di svolgere operazioni di manutenzione straordinaria.

Diritti degli interessati

Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento).

Ambito di comunicazione e di accesso ai dati

I dati personali dell’utente potranno essere comunicati a tutti i soggetti cui la facoltà di accesso a tali dati è riconosciuta in forza di provvedimenti normativi.

Diritto di reclamo

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).